“L’Italia e il Consiglio d’Europa”: una storia di valori
Lo scorso novembre, l’Italia ha assunto la Presidenza del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa per l’ottava volta dopo la creazione dell’organizzazione nel 1949. Con l’occasione, il Rappresentante Permanente d’Italia presso il Consiglio d’Europa, l’Ambasciatore Michele Giacomelli, ha curato la pubblicazione digitale “L’Italia e il Consiglio d’Europa”, quale testimonianza del profondo legame fra il nostro […]
Leggi di piùCandidatura della città di Roma a EXPO 2030
Il 14 dicembre, l’Italia ha partecipato alla 169ª edizione dell’Assemblea Generale del Bureau International des Expositions (BIE) che si è tenuta in modalità da remoto. La città di Roma, come altri quattro Paesi (Corea del Sud, Russia, Arabia Saudita e Ucraina), ha presentato il proprio progetto in merito al World Expo 2030. Il titolo pensato […]
Leggi di piùRegole per l’ingresso in Italia – aggiornamento del 28 gennaio 2022
Fino al 30 giugno 2022, i viaggiatori provenienti da Cipro (soggiorno o transito nei 14 giorni precedenti) che intendono recarsi Italia devono obbligatoriamente prima dell’inizio del viaggio: – compilare on-line il modulo di localizzazione in formato digitale formato digitale (dPLF – digital Passenger Locator Form) o, in caso di impedimenti tecnologici, il modulo cartaceo di […]
Leggi di piùRegole per l’ingresso a Cipro – aggiornamento del 28 gennaio 2022
Si riportano di seguito le misure temporanee introdotte a causa dell’emergenza sanitaria determinata dalla nuova variante Omicron e le regole generali per l’ingresso nella Repubblica di Cipro. Misure di emergenza Dal 1 febbraio finao al 28 febbraio 2022, per l’ingresso nella Repubblica di Cipro, tutti i passeggeri dai 12 anni in su, indipendentemente dal loro stato di […]
Leggi di piùGiornata della memoria – 27 gennaio 2022
Il 27 gennaio di ogni anno è la Giornata della Memoria delle vittime dell’Olocausto. È in questo giorno, nel 1945, che l’Armata Rossa fece il suo ingresso nel campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau permettendone la liberazione. Nell’ambito delle iniziative promosse dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in questa occasione, si informa che […]
Leggi di piùL’Italia ratifica Convenzione di Nicosia sui reati contro i beni culturali
Nella giornata di ieri, il Ministro della Cultura Dario Franceschini ha annunciato l’avvenuta ratifica da parte della Camera dei deputati della Convenzione di Nicosia sulle infrazioni relative ai beni culturali. La Convenzione, nata in seno al Consiglio d’Europa nel 2017, ha raccolto ieri un consenso quasi unanime, che, come ha affermato il Ministro, «ribadisce il […]
Leggi di piùRegole per l’ingresso a Cipro – aggiornamento del 12 gennaio 2021
Si riportano di seguito le misure temporanee introdotte a causa dell’emergenza sanitaria determinata dalla nuova variante Omicron e le regole generali per l’ingresso nella Repubblica di Cipro. Misure di emergenza Dal 14 gennaio 5 a.m. e fino al 31 gennaio 2022, per l’ingresso nella Repubblica di Cipro, tutti i passeggeri dai 12 anni in su, […]
Leggi di piùServizi consolari: Nuovo portale per la prenotazione degli appuntamenti Prenot@Mi
Si informa che al seguente indirizzo https://prenotami.esteri.it/ è disponibile il nuovo portale “PRENOT@MI” per fissare un appuntamento presso l’Ufficio consolare dell’Ambasciata d’Italia a Nicosia.Si tratta di un sistema automatizzato attraverso il quale l’utente può gestire il proprio account ed i propri appuntamenti in maniera completamente autonoma. Dopo la registrazione e la scelta dell’Ufficio consolare di […]
Leggi di piùRegole per l’ingresso in Italia – aggiornamento del 16 dicembre
A partire dal 16 dicembre, e fino alla cessazione dello stato di emergenza – e comunque non oltre il 31 gennaio 2022 – entra in vigore l’ordinanza del Ministero della Salute del 14/12/2021, che dispone nuove regole per chi entra in Italia.I cittadini che abbiano trascorso gli ultimi 14 giorni, e che provengano dagli Stati […]
Leggi di piùRegole per l’ingresso a Cipro – aggiornamento del 30 dicembre 2021
Si riportano di seguito le misure temporanee introdotte a causa dell’emergenza sanitaria determinata dalla nuova variante Omicron e le regole generali per l’ingresso nella Repubblica di Cipro. Misure di emergenza Dal 4 gennaio al 15 gennaio 2022, per l’ingresso nella Repubblica di Cipro, tutti i passeggeri dai 12 anni in su dovranno presentare certificazione […]
Leggi di più