Vivere all’italiana sul palcoscenico e in musica – Avvisi pubblici
“Vivere all’italiana sul palcoscenico” e “Vivere all’italiana in musica” sono le nuove iniziative di promozione e diffusione della cultura italiana all’estero messe a punto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che mirano a sostenere la ripresa delle produzioni italiane nel settore dello spettacolo dal vivo e al rilancio internazionale grazie alla Rete […]
Leggi di piùIl Patto per l’Export – Una strategia innovativa per il rilancio dell’export del “Made in Italy”
Presentato alla Farnesina il “Patto per l’Export”, strategia innovativa per il rilancio dell’export del “Made in Italy” e il sostegno all’internazionalizzazione del sistema produttivo italiano. Con esso, si intendono attuare molteplici iniziative, azioni, linee d’intervento e programmi condivisi, con gli operatori economici di ogni settore, per ridare nuovo slancio al nostro “Made in Italy”, alla […]
Leggi di piùContributi per visite di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali
Si informa che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale mette a disposizione contributi volti ad incentivare lo svolgimento in Italia e all’estero di missioni da parte di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani o stranieri. Si tratta di un utile strumento di sostegno all’internazionalizzazione del sistema universitario, culturale e creativo […]
Leggi di piùInauguration of the exhibition “Latins of Cyprus” in Limassol
The exhibition “Latins of Cyprus” has been officially opened on July 28th at the Warehouse (Hall M) of the Cyprus Ports Authority in Limassol (old port) by the President of Cyprus’ House of Representatives, Mr. Demetris Syllouris, at the presence of Mrs. Antonella Mantovani, Representative of the Latin Community in the House of Representatives of the Republic […]
Leggi di piùReferendum Costituzionale – Elettori temporaneamente all’estero – Opzione per il voto all’estero
Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all’estero, per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento del referendum popolare confermativo della legge costituzionale in materia di riduzione del numero dei parlamentari (20-21 settembre 2020), nonché i familiari con loro conviventi, potranno […]
Leggi di piùCarta d’identità elettronica
Si informano i connazionali che a partire dal 27/07/2020 sarà attivo il servizio per la Carta d’Identità Elettronica. Per informazioni si rimanda al seguente link: https://www.esteri.it/mae/it/servizi/italiani-all-estero/documenti_di_viaggio/carta_identita.html
Leggi di piùReferendum costituzionale 2020
Con decreto del Presidente della Repubblica del 17 luglio 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18 luglio 2020, è stata fissata al 20-21 settembre 2020 la data del referendum confermativo popolare, originariamente indetto per il 29 marzo e poi sospeso, sul testo di legge costituzionale recante “modifica degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione […]
Leggi di piùEstate all’italiana Festival
Ha preso il via lo scorso 21 giugno, con il concerto di apertura del Ravenna Festival diretto da Riccardo Muti, la manifestazione “Estate all’italiana Festival”, una proposta culturale originale che nell’arco di dieci settimane presenterà al pubblico internazionale alcuni spettacoli del cartellone 2020 dei più rinomati festival italiani. Un tour esclusivo per promuovere attraverso la […]
Leggi di piùCIPRO: Terza fase di allentamento delle misure restrittive
Si informa che il Governo cipriota ha annunciato l’inizio della fase 3 di allentamento delle misure restrittive a Cipro: la maggior parte delle restrizioni è stata revocata, riprendono gradualmente i collegamenti aerei passeggeri tra Cipro e alcuni Paesi e la maggior parte delle aziende e dei servizi ha ripreso le proprie attività ma continua a […]
Leggi di piùRegole per il rientro in Italia (Aggiornamento)
Si informa che sono in vigore nuove regole per il rientro in Italia, diverse a seconda dello Stato di provenienza. In tutti i casi sottostanti rimane, tuttavia, l’obbligo di compilare un’autodichiarazione. a. Dall’8 ottobre le persone che intendono fare ingresso in Italia e che nei quattordici giorni antecedenti hanno soggiornato o transitato in Belgio, Francia, Paesi Bassi, Regno […]
Leggi di più