Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale eroga dei contributi volti ad incentivare lo svolgimento in Italia e all’estero di missioni da parte di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali italiani o stranieri. Si tratta di un importante strumento volto a favorire lo sviluppo di partenariati strategici, progetti culturali e scientifici fra istituzioni italiane e straniere.
Oggetto del contributo:
Ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali stranieri invitati a trascorrere un periodo di permanenza presso istituzioni universitarie o culturali italiane per ragioni di studio o di ricerca possono richiedere al MAECI un contributo economico consistente nella copertura parziale delle spese di soggiorno, erogato in forma forfettaria.
Ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani residenti in Italia invitati a trascorrere un periodo di permanenza presso istituzioni universitarie o culturali straniere per ragioni di studio o di ricerca possono richiedere al MAECI un contributo economico consistente nella copertura parziale (nella misura dell’80%) delle spese di viaggio, erogato a missione conclusa. Il viaggio non puo’ svolgersi in più Paesi e l’invito all’estero non può essere vincolato all’erogazione del contributo
Le procedure per la richiesta dei contributi in parola e per la loro erogazione sono dettagliate nei seguenti documenti:
Scadenze: le Sedi dovranno inviare la documentazione al MAECI entro il 14 novembre 2022. Non è possibile erogare contributi per missioni che avranno luogo oltre tale data.