Si è tenuta, il 3 novembre scorso, l’ottava edizione dell’esercitazione multinazionale “NEMESIS 2021” con la partecipazione di otto Paesi, Cipro, Egitto, Francia, Grecia, Israele, Italia, Regno Unito e Stati Uniti e 6 società private che operano nel settore dell’energia.
Come già nelle precedenti edizioni, l’esercitazione si è tenuta all’interno della zona economica esclusiva (ZEE) di Cipro simulando operazioni Search and Rescue in risposta ad un attacco terroristico ad una piattaforma per lo sfruttamento degli idrocarburi. Allo scopo è stata utilizzata la Nave “Tungsten Explorer” della statunitense Vantage Drillings Int.
Per l’Italia hanno preso parte un pattugliatore marittimo P72 del 41° Stormo Antisom di Sigonella, in forze presso la Marina Militare e specializzato nel soccorso in mare, e un Elicottero HH 139 del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare, con compiti di Search and Rescue, sotto il coordinamento del Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI) dello Stato Maggiore della Difesa.
Il coordinamento generale dell’esercitazione è stato gestito dal Centro di Coordinamento per la Ricerca e il Soccorso (JRCC), in collaborazione con il Ministero della Difesa, la Guardia Nazionale, la Polizia di Cipro, il Dipartimento della Pesca, il Ministero dell’Energia, il Dipartimento per la tutela dell’Ambiente del Ministero dell’Agricoltura e il Vice Ministero per la Navigazione.
Il Ministro della Difesa, Charalambos Petrides, il Ministro per Energia, Commercio e Industria, Natasa Pilides ed il Ministro per i Trasporti, le Comunicazioni e i lavori pubblici, Yiannis Karousos, insieme agli Ambasciatori degli Stati partecipanti ed ai rappresentanti delle Società operanti nella ZEE di Cipro, ENI, EXXONMOBIL, NOBLE e TOTAL, hanno osservato lo scenario dell’esercitazione dalla sede del JRCC di Larnaca.
Per il comunicato stampa (in inglese) rilasciato dal Ministro della Difesa Charalambos Petrides cliccare qui.
Per il comunicato stampa (in inglese) rilasciato dal Centro di Coordinamento per la Ricerca e il Soccorso (JRCC) cliccare qui.