Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Dantedì – Giornata Nazionale dedicata a Dante Alighieri

Il 25 marzo 2020 si festeggerà il primo “Dantedì” – Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri.

L’emergenza COVID-19 ci ha obbligato a cancellare gli eventi programmati.

In sostituzione, l’Ambasciata d’Italia a Cipro, in collaborazione con il Comitato di Cipro della Società Dante Alighieri vi propone di partecipare all’iniziativa promossa dalla Società Dante Alighieri di Roma.

Il 25 marzo alle 19:00 ore di Cipro, siete tutti invitati a leggere, registrare e condividere sui vostri social network le seguenti famose terzine del canto V dell’Inferno di Dante con hashtag #stoacasacondante #WeAreItaly e taggando l’Ambasciata d’Italia a Cipro @ItalyinCyprus e la @Società Dante Alighieri @la_dante.

Amor, ch’al cor gentil ratto s’apprende,

prese costui de la bella persona

che mi fu tolta; e ’l modo ancor m’offende.

Amor, ch’a nullo amato amar perdona,

mi prese del costui piacer sì forte,

che, come vedi, ancor non m’abbandona.

Dante Alighieri – La Divina Commedia

Inferno canto V, versi 100-106

Clicca qui per visualizzare il contributo video realizzato dall’Ambasciata.

Il Dantedì è stato istituito dal Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro Dario Franceschini. Secondo gli studiosi proprio in questa data, più di settecento anni fa, Dante cominciò il suo viaggio nell’aldilà.

Per maggiori informazioni: https://ladante.it/comunicati-stampa/3091-dantedi-dichiariamo-il-nostro-amore-per-l-italia-con-le-parole-di-paolo-e-francesca.html