L’Ambasciata d’Italia a Nicosia ha il piacere di invitarvi alla seconda edizione del Cyprus Archeological, Ethnographic & Historical Film Festival che si terrà dal 12 al 15 settembre presso il Centro Culturale “Skali” ad Aglantzia, Nicosia organizzato da Α.Ε.Ι. AUDIOVISUAL FORUM, Tetraktys Films production Company, il Comune di Aglantzia e CyBC.
Nel corso del Festival verranno proiettati documentari di carattere archeologico, etnografico e storico, di registi ciprioti, italiani e internazionali, affiancati a eventi collaterali quali mostre, workshop e visite guidate.
Nell’ambito del festival l’Italia sarà presente con i seguenti eventi:
• La mostra digitale in tre dimensioni ArcheoMed3D realizzata dall’italiana Altair4 Multimedia. Il progetto ArcheoMed3D, tramite la tecnica della realtà 3d aumentata, offre la ricostruzione tridimensionale dei siti archeologici nel Mediterraneo, individuati dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. ArcheoMed3D è una mostra itinerante presentata nell’ambito dell’iniziativa “Italia, Culture, Mediterraneo” promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per consolidare il dialogo tra le due sponde del Mediterraneo. Sarà proiettata tutti i giorni del Festival dalle ore 9 alle ore 22 (in modalità loop) in una sala dell’anfiteatro Skali.
• L’ideatore della mostra, regista e titolare di Altair4 Multimedia, Alessandro Furlan sarà presente di persona e terrà una presentazione sul tema “La Casa di Polibio a Pompei” sabato 14 settembre, dalle ore 12 alle ore 13.30, presso il Cultural Center in Karaolis Square in Aglanzia.
• Il 12 settembre alle ore 18.00 sarà proiettato il video documentario Supper for the Dead Souls (La Cena delle Anime). Si tratta di un documentario di antropologia visuale, realizzato da Ignazio Figus e prodotto dall’ISRE, Istituto Superiore Regionale Etnografico della Sardegna. Il film concorrerà per l’assegnazione del premio Audience Award for the Best Foreign Documentary Film.
L’archeologia è uno dei settori più importanti della collaborazione culturale tra Italia e Cipro. Sono infatti presenti sull’isola diverse missioni archeologiche.
Per maggiori informazioni e programma visitare il sito AEI2019 Film Festival.