“Italia e Cipro sono uniti da valori condivisi, interessi ed obbiettivi comuni e da una comune visione europea per i nostri Paesi e per la regione mediterranea” lo ha detto il Ministro degli Affari Esteri Nikos Christodoulides, intervenendo in rappresentanza del Governo cipriota al ricevimento offerto presso la residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Nicosia lo scorso 8 giugno in occasione della Festa Nazionale.
”Partner affidabili nell’Unione Europea – ha sottolineato il Ministro – Cipro e l’Italia hanno ampliato e intensificato la cooperazione attraverso un dialogo dinamico in una serie di settori, in ambito politico, economico e della cooperazione culturale”. “L’Italia – ha continuato Christodoulides – è il terzo partner commerciale di Cipro e il settore energetico – in cui come noto ENI ha un ruolo rilevante – costituisce un potenziale significativo di crescita per la cooperazione tra i due Paesi”.
L’evento ha visto la partecipazione di circa 400 invitati, tra rappresentanti delle massime cariche dello Stato, del Parlamento, autorità religiose, membri del corpo diplomatico, rappresentanti dei vari Ministeri ed istituzioni nazionali, esponenti dell’economia, della politica, della cultura e della società civile cipriota ed un ampio numero di connazionali.
Ripristinando una passata tradizione, le celebrazioni della Festa nazionale si sono tenute quest’anno anche a Larnaca, dove il 2 giugno, alla presenza delle autorità locali e di oltre 150 invitati, è stato organizzato un ricevimento nella suggestiva “Villa Mantovani” che fino alla fine degli anni ottanta per oltre sessant’anni ha ospitato la sede del Consolato Onorario d’Italia nella città gemellata con Venezia. L’evento, realizzato grazie alla collaborazione del Console onorario d’Italia a Larnaca e della locale Associazione Dante Alighieri, ha permesso all’Ambasciata d’Italia a Cipro di raggiungere un numero di connazionali ancora maggiore.
Alla realizzazione dei ricevimenti a Nicosia e Larnaca hanno partecipato numerosi sponsor italiani e ciprioti all’insegna della promozione del Sistema Italia all’estero. Una sinergia che l’Ambasciata d’Italia a Nicosia conta di poter ampliare sempre di più nei mesi a venire in occasione di prossime manifestazioni.
Per la prima volta quest’anno, il 2 giugno giorno della Festa Nazionale, il Municipio di Nicosia, situato nel cuore della città famosa per le sue fortificazioni veneziane, è stato illuminato con i colori della bandiera italiana. Un segnale di particolare amicizia voluto dal sindaco della capitale, Costantinos Yorkadjis.