Il 17 ottobre 2017 l’Ambasciatore d’Italia a Cipro, S.E. Andrea Cavallari, ha presentato le lettere credenziali al Presidente della Repubblica di Cipro, Nicos Anastasiades. Durante la cerimonia, svoltasi al palazzo presidenziale in forma solenne con gli onori militari e l’esecuzione dell’inno d’Italia a cura della banda della Polizia cipriota, l’Ambasciatore ha avuto un colloquio molto cordiale con il Presidente cipriota, durante il quale è stata riaffermata l’eccellenza dei rapporti bilaterali e l’intenzione di rafforzarli ulteriormente, nel quadro della comune appartenenza all’Unione europea e al bacino del Mediterraneo. L’Ambasciatore ha inoltre colto l’occasione per ribadire il forte sostegno dell’Italia ai negoziati inter-ciprioti per addivenire, il prima possibile, ad una soluzione condivisa, sostenibile e comprensiva della questione di Cipro, nell’ambito dei parametri ONU e dell’acquis comunitario. Ciò a beneficio delle due Comunità ma anche della regione circostante, dell’ Unione europea e della Comunità internazionale nel suo insieme quale simbolo di riconciliazione e di pace a fronte di oltre mezzo secolo di divisioni.
—————————————————-
Messaggio dell’Ambasciatore d’Italia a Cipro, Andrea Cavallari:
“Nicosia, 17 ottobre 2017
Nel giorno della presentazione delle mie lettere credenziali al Presidente della Repubblica di Cipro, S.E. Nicos Anastasiades, desidero rivolgere un caloroso saluto ai nostri amici ciprioti, nonché a tutti i connazionali residenti sull’isola. Come ho avuto modo di rappresentare al Presidente Anastasiades, l’Italia e Cipro sono due nazioni europee, mediterranee, unite da una lunga storia comune che va dai sette secoli di presenza romana, all’influente periodo veneziano, all’attuale comune appartenenza all’Unione europea. Numerose e importanti sono le sfide comuni che investono i nostri due Paesi, e l’attuale, eccellente stato delle nostre relazioni ci consente di affrontarle in maniera congiunta e sinergica. Il mio proponimento nell’ambito del mandato che ho oggi l’onore di inaugurare è di rafforzare ulteriormente i nostri rapporti bilaterali in tutti i settori, dal politico all’economico-commerciale al culturale, cogliendo e valorizzando le straordinarie opportunità offerte dai forti legami di amicizia tra i nostri due popoli e dalla comune appartenenza alla famiglia europea. E’ inoltre mio desiderio approfondire la conoscenza e la collaborazione con i nostri connazionali – quelli che vivono a Cipro da lunga data così come quelli che hanno scelto solo recentemente l’isola di Afrodite quale loro dimora – anche con l’intento di offrire servizi consolari sempre più efficienti e al passo con i tempi, venendo incontro alle loro molteplici e crescenti esigenze.
Il mio auspicio è quindi che l’Ambasciata diventi per tutti – ciprioti, connazionali e stranieri di ogni nazionalità – un punto di riferimento per chi desidera conoscere, approfondire o riscoprire il nostro Paese, l’Italia.
A presto!
Andrea Cavallari
Ambasciatore d’Italia a Cipro”