L’Ambasciata d’Italia informa che anche quest’anno il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo assegna i Premi nazionali per la traduzione. Le istanze per accedere al Premio devono essere presentate tra il 1e il 31 marzo 2021. Tutte le informazioni sono contenute nella Circolar...
Read moreIl Cyprus Institute partecipa al progetto 4CH (Competence Centre for the Conservation of Cultural Heritage), guidato dall’Istituto Nazionale Italiano di Fisica Nucleare, volto a creare un Centro di Competenza Europeo per lo studio, la conservazione e la valorizzazione del Patrimonio Culturale, sfruttando le più ...
Read moreNell’ambito della XX Settimana della lingua italiana nel mondo, tenutasi lo scorso ottobre, l’Ambasciata ha organizzato presso il Museo Pierides di Larnaca una mostra dei manoscritti e dei disegni originali della pubblicazione “Viaggiando il Mediterraneo, il Digenis Akritas e la tradizione orale e visiva del...
Read moreIl 21 dicembre, il giorno più corto dell’anno, è stato consacrato “giorno internazionale del cortometraggio”. In questa occasione l’Ambasciata d’Italia, in collaborazione con il Centro Nazionale del Cortometraggio, è lieta di proporvi la versione online dello “Short Film D...
Read moreIl 15 dicembre si terrà, in formato virtuale, l’evento di presentazione del documento strategico “Il Partenariato con l’Africa”. L’appuntamento è il primo di una serie di eventi dedicati all’Africa nel 2021, nel quadro della presidenza italiana del G20 e della co-Presidenza d...
Read moreThe Italian-Cypriot Chamber of Commerce in cooperation with the Cyprus Chamber of Commerce and Industry (KEBE), under the auspices of the Embassy of Italy in Cyprus and the Embassy of Cyprus in Italy, organises the 3rd Cypriot-Italian Business Forum on the 15th of December at 15.30 (EEST) on Zoom platform. The theme of...
Read moreSecondo quanto previsto dal DPCM 3 dicembre 2020, a partire dal 10 dicembre i passeggeri provenienti da Cipro, che intendono recarsi in Italia, dovranno compilare un’autodichiarazione e presentare un certificato di test molecolare o antigenico negativo effettuato nelle 48 ore antecedenti all’ingresso nel te...
Read moreDal 14 al 20 dicembre l’Ambasciata d’Italia celebra a Cipro la “Settimana della Cucina Italiana” proponendo un programma dedicato alla presentazione della tradizione culinaria italiana, fatta di cucina di qualità e di prodotti gastronomici e vini di fama mondiale. Ristoranti, locali e ne...
Read moreIl DPCM 3 dicembre 2020 disciplina gli spostamenti da/per l’estero fino al 15 gennaio 2021. Per ciascun elenco di Paesi sono previste differenti limitazioni. Per il periodo dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 sono previste inoltre restrizioni ulteriori agli spostamenti sul territorio nazionale e all'ingresso/rie...
Read moreA seguito di alcune segnalazioni relative all’offerta di corsi di formazione a distanza da parte di enti non certificati con sede a Cipro, si invita a verificare attentamente che le offerte formative risultino effettivamente abilitate dalle competenti autorità cipriote e che i titoli di studio rilasciati siano ...
Read more2021 © Copyright Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation - legal notes - Privacy