Il Quartetto di Cremona arriva a Cipro
L’Ambasciata d’Italia a Cipro è lieta di presentare il concerto del Quartetto di Cremona che si terrà il 24 novembre alle ore 20:30 presso ‘The Shoe Factory’, sede della Pharos Arts Foundation. Il Quartetto, formato da Cristiano Gualco, Paolo Andreoli, Simone Gramaglia e Giovanni Scaglione, si è affermato come una delle realtà cameristiche più interessanti a […]
Leggi di piùVII Settimana della Cucina Italiana nel mondo (14-20 novembre)
Dal 14 al 20 novembre 2022, l’Ambasciata d’Italia a Cipro vi invita a prendere parte alla 7 edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo e a sperimentare “The Extraordinary Italian Taste”! Il tema scelto per l’edizione 2022 è “Convivialità, sostenibilità e innovazione: gli ingredienti della cucina italiana per la salute delle persone e […]
Leggi di piùFermi Lecture “The Hydrogen Dilemma”
L’Ambasciata d’Italia a Nicosia vi invita a partecipare alla edizione 2022 della serie “Fermi Lecture”, co-organizzata con il Cyprus Institute. Tale evento intende non solo rinnovare l’importanza della cooperazione nel settore scientifico e tecnologico tra Italia e Cipro, ma anche celebrare la quinta Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo grazie alla collaborazione nella cura dell’evento […]
Leggi di piùContest di scrittura creativa “Scopri la composizione nascosta”
Ogni anno a ottobre si tiene la Settimana della lingua italiana nel mondo, una delle più importanti iniziative volte a celebrare la lingua e la cultura italiana. Quest’anno il tema prescelto è “L’italiano e i giovani. Come scusa? Non ti followo”. L’Ambasciata d’Italia a Nicosia per celebrare l’evento lancia il concorso “Scopri la composizione nascosta”. […]
Leggi di piùCandidatura della città di Roma a EXPO 2030
È sufficiente una passeggiata nel cuore di Roma per comprendere quanto sia meritato il titolo di Città Eterna. La sua storia si sovrappone senza cancellarsi, in una stratificazione preziosa per gli studiosi, unica per gli abitanti, affascinante per i visitatori di tutto il mondo. Da quasi tremila anni, la capitale d’Italia offre un esempio di […]
Leggi di piùItalian Film Days
L’Italian Film Days è tornato! Dal 19 al 24 settembre l’Ambasciata d’Italia a Nicosia, in collaborazione con IMAGO Film, presenta la terza edizione di un Festival del Cinema Italiano a Cipro, con una scelta di film tra i migliori nei rispettivi generi. Dopo la lunga sosta dovuta alla pandemia, dunque, il cinema italiano contemporaneo […]
Leggi di piùELEZIONI POLITICHE 2022: RILASCIO DEI DUPLICATI
Si informa che A PARTIRE DA DOMENICA 11 SETTEMBRE 2022 gli elettori che non hanno ancora ricevuto il plico elettorale per il voto per corrispondenza per il rinnovo del Parlamento italiano al proprio indirizzo di residenza possono richiederne un DUPLICATO a questa Ambasciata. La richiesta di duplicato potrà essere presentata di persona presso l’ufficio consolare […]
Leggi di piùAvviso assunzione impiegato a contratto tempo indeterminato
L’Ambasciata d’Italia in Nicosia ha indetto una procedura di selezione per l’assunzione di n. 1 impiegato a contratto a tempo indeterminato da adibire ai servizi di Assistente Amministrativo. Per partecipare alle prove d’esame è indispensabile la residenza a Cipro da almeno due anni e essere in possesso di un’ottima conoscenza della lingua italiana, greca e […]
Leggi di piùNAVE SAN GIUSTO IN VISITA NEL PORTO DI LARNACA
NAVE SAN GIUSTO IN VISITA NEL PORTO DI LARNACA In occasione della quarta tappa prevista dalla Campagna d’Istruzione a favore degli Allievi Marescialli della Scuola Sottufficiali di Taranto, Nave San Giusto raggiungerà il porto di Larnaca (Cipro) presso cui sosterà dal giorno 8 al giorno 11 settembre. Durante la sosta, oltre alle visite protocollari con […]
Leggi di piùCommemorazione del 66° anniversario della tragedia di Marcinelle – Messaggio del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Iinternazionale
8 agosto 2022 COMMEMORAZIONE DEL 66° ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA DI MARCINELLEMESSAGGIO DEL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Cari Italiane e Italiani all’estero, Mi unisco con commozione alla commemorazione della tragedia in cui 66 anni fa persero la vita 262 lavoratori, 136 italiani. In questa ricorrenza, desidero rinnovare la profonda vicinanza delle Istituzioni […]
Leggi di più