Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
18 Ottobre 2021
XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Ogni anno a ottobre si tiene la Settimana della lingua italiana nel mondo, una delle più importanti iniziative volte a celebrare la lingua e la cultura italiana. Quest’anno l’evento si tiene dal 18 al 22 ottobre e verte sulla tematica “Dante, l’italiano”. L’edizione XXI, come le precedenti, si svolge “Sotto l’Alto Patronato del Presidente della […]

Leggi di più
15 Ottobre 2021
Cyprus International Education And Career Exhibition

L’Ambasciata d’Italia a Cipro, nell’ambito della promozione della cultura italiana all’estero, partecipa anche quest’anno al Cyprus International Education and Career Exhibition per promuovere gli studi in Italia presso gli studenti ciprioti e internazionali che vivono a Cipro e che desiderano studiare in Italia. Le università italiane si piazzano a un livello molto elevato nel panorama […]

Leggi di più
15 Ottobre 2021
L’oscillazione dei contrari nelle case del cielo di Stefania Pennacchio – Biennale di Larnaca

La Biennale di Larnaca ha preso il via il 13 ottobre con l’inaugurazione ufficiale dell’evento. Il 16 ottobre alle ore 19.30 presso il Multispace of Creativity and Culture viene presentata l’installazione scultorea dell’artista italiana Stefania Pennacchio, dal titolo “L’oscillazione dei contrari nelle case del cielo”. La mostra, curata da Jean Blancheart e Vassilis Vassiliades, e’ […]

Leggi di più
15 Ottobre 2021
Esercitazione multinazionale “EUNOMIA – 2021”

Per il secondo anno consecutivo, l’Italia ha partecipato all’esercitazione multinazionale “EUNOMIA 2/2021” tenutasi da 4 al 7 ottobre scorsi nel Mediterraneo orientale. Hanno partecipato all’esercitazione, quattro Paesi, Cipro, Francia, Grecia e Italia. L’iniziativa quadripartita “EUNOMIA” è stata lanciata nel 2020 con l’obiettivo di assicurare il rispetto del diritto internazionale (UNCLOS), promuovere e mantenere la stabilità […]

Leggi di più
7 Ottobre 2021
Nicosia Book Festival 2021

Il Nicosia Book Festival torna a svolgersi in presenza presso il parco Acropolis di Strovolos il 9 e 10 ottobre, dopo che la passata edizione 2020 si era tenuta online. L’Ambasciata d’Italia a Nicosia rinnova la sua partecipazione a questa importante manifestazione con un proprio stand dove saranno promosse alcune delle più recenti produzioni letterarie italiane, […]

Leggi di più
5 Ottobre 2021
EU-Balkan Youth Forum – Applications by the 15th October

The Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation, in partnership with the Regional Cooperation Council (RCC), is going to host the EU-Balkan Youth Forum on 22-26 November 2021 in Rome. The Forum is to gather students from all over Europe to talk about the common challenges of the future of Europe and Balkans’ full […]

Leggi di più
24 Settembre 2021
Campionato del Mondo di tiro a volo a Larnaca. Ottima prestazione della Nazionale italiana

Si sono concluse a Larnaca in data 20 settembre 2021 le gare del Campionato del Mondo di tiro a volo. Congratulazioni alla Nazionale di Compak Sporting del Commissario tecnico Vaniero Spada che a termine delle gare ha conquistato quattro titoli iridati della specialità, sei medaglie d’argento ed una di bronzo. Gli under 20 hanno vinto due […]

Leggi di più
22 Settembre 2021
Dante 2021 – Celebrazione del 700 anniversario della morte di Dante Alighieri. Convegno Internazionale “Dante e la Grecia”

Avrà inizio a Nicosia il 27 settembre, per poi proseguire ad Atene e in altre quattro città italiane (Bari, Salerno, Milano e Ravenna), una serie di incontri pubblici organizzati nell’ambito del Convegno Internazionale “Dante e la Grecia”. L’evento avrà luogo presso lo Spazio Axiothea, Centro Culturale dell’Università di Cipro, con inizio alle ore 19:00. Link […]

Leggi di più
21 Settembre 2021
Scholarships offered by the Italian government in favour of Cypriot students for the A.Y. 2021-2022

Upon completion of the selection procedure carried out by the Scholarships Commission at the Embassy of Italy and after the confirmation obtained from the Italian Ministry of Foreign Affairs, results are listed as follows: 1 – Polydorou Ioanna (awarded 9 months); 2 – Sokratous Eleni (awarded 9 months).

Leggi di più
15 Settembre 2021
Politecnico di Milano. Workshop “Territorial Fragilities in Cyprus: Planning, and Preservation Strategies”

Si è svolto a Nicosia il workshop “Territorial Fragilities in Cyprus: Planning, and Preservation Strategies”, attività didattica congiunta dei dottorati di ricerca in Urban Planning, Design, and Policy e in Conservazione dei Beni architettonici del Dipartimento di Architettura e studi urbani del Politecnico di Milano, nel quadro delle attività del Dipartimento di Eccellenza 2018-2022 “Fragilità […]

Leggi di più