L’Ambasciata d’Italia ha il piacere di invitarvi ad assistere agli eventi organizzati nell’occasione della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo a Cipro, intesi ad esplorare la lingua italiana come forma di comunicazione privilegiata, che può avvicinare e allontanare, ma sa trasmettere idee e cultura ed è capace di includere gesti, movimenti, ammiccamenti ed espressioni corporali nel quotidiano, utilizzandoli come ausili imprescindibili del linguaggio. Esso consente di raggiungere anche coloro che parlano in idiomi diversi ma fanno parte della fitta rete delle relazioni umane a noi vicine.
♦ Spettacolo teatrale per bambini: “Seggioline: To Grow Up” della compagnia Teatro Telaio di Brescia. Lo spettacolo è principalmente non verbale ed adatto a tutti, a partire dai 3 anni di età. Esso si colloca nella programmazione del Mitsikouri International Performing Arts Festival for Children and Young People.
11/10, ore 17:00 nella Melina Merkouri Hall, Nicosia
12/10, ore 17:00 presso Larnaka Municipal Theatre
⇒ film “Il Nibbio” (“The Negotiator”), nella versione originale italiana con sottotitoli in inglese. Ingresso libero. Tratto da una storia vera, Il Nibbio racconta i ventotto giorni precedenti i tragici eventi del 4 marzo del 2005. A venti anni di distanza, Il Nibbio porta sul grande schermo il ritratto intimo e toccante di Nicola Calipari, un uomo le cui azioni sono sempre state all’insegna del valore della vita umana e della pace.
13/10, ore 20:30 – Al Cinema Pantheon, Nicosia
♦ Spettacolo teatrale: Aspettando Godot, della compagnia ER T Emilia Romagna Teatro Fondazione. La performance, in lingua italiana con soprattitoli in greco e inglese, è inserita nella programmazione del Nicosia International Festival
31/10, ore 20:30 e 01/11, ore 18:00 – presso il Teatro Comunale di Nicosia.
Il 1° novembre, alle ore 16.30, presso il teatro, lo spettacolo sarà preceduto da una lezione in lingua greca, che offrirà un’introduzione a Samuel Beckett, al suo rapporto con l’Italia e approfondimenti su questa straordinaria opera teatrale.
〉 Eventi paralleli promossi da scuole e organizzazioni italiane a Cipro:
03/10, ore 18:00 – Società Dante Alighieri. Presentazione del libro A Volte Albero, a Volte Vento, di Giorgio Levedianos e Teresa Giulietti. Museo della Medicina, Karaoli & Demetriou 35, Larnaca. In lingua italiana
17/10, ore 11:00 – Istituto Terra Santa, Nicosia. Nell’ambito della promozione del cinema italiano, la scuola proietterà per i propri alunni il film in italiano con sottotitoli in inglese: “Il Diritto alla Felicità”, prodotto da RAICOM per la regia di Claudio Rossi Massimi.
Inoltre l’Istituto Terra Santa organizzerà una serie di attività didattiche e culturali legate al tema “L’italiano oltre i confini”. Le iniziative coinvolgono tutte le classi della scuola, dalla prima media fino al liceo, e comprendono visioni di video, progetti di ricerca, rappresentazioni teatrali e giochi interattivi.