Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Nicosia: una panchina rossa all’Ambasciata d’Italia a Nicosia contro la violenza di genere.

violenza sulle donne_2025a_sito

L’Ambasciata d’Italia a Nicosia ha inaugurato martedì 25 novembre una panchina rossa, posta all’ingresso della Sede, aderendo così all’iniziativa lanciata dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani per sottolineare l’impegno dell’Italia nella lotta alla violenza di genere. La panchina rossa si aggiunge a quelle installate presso le Ambasciate di tutto il mondo e diventa quindi un simbolo riconoscibile internazionalmente. Essa rappresenta “il posto vuoto lasciato nella società da una donna vittima di femminicidio e il suo colore rosso richiama alla violenza e affronta con la sua tonalità accesa il passante, per chiederne la sua attenzione e sensibilizzazione.

La lotta alla violenza di genere resta un obiettivo centrale nella politica estera del nostro Paese, come confermato anche attraverso la recente adozione del quinto piano nazionale per l’attuazione dell’agenda ONU “Donne, Pace e Sicurezza”. Inoltre, in occasione del suo ritorno come membro votante presso il Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite nel 2026, l’Italia dedicherà particolare attenzione al tema della prevenzione e del contrasto alla violenza su donne e ragazze.

Con questo gesto, tutto lo staff dell’Ambasciata aderisce alla campagna “Orange the World: End Violence Against Women Now!” promossa da UN Women al fine di commemorare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.