Sviluppo delle Politiche di Ricerca e Sviluppo e ruolo della Fondazione per la Promozione della Ricerca
Le organizzazioni coinvolte nello sviluppo delle politiche della ricerca a Cipro sono il Planning Bureau e la Fondazione per la Promozione della Ricerca.
Il Planning Bureau e’ l’agenzia governativa impegnata nella formulazione di strategie, nell’identificazione di obiettivi e nell’introduzione delle politiche di valutazione aventi come scopo la promozione di attività di ricerca a Cipro. Il Planning Bureau, in collaborazione con il Ministero delle Finanze, fornisce finanziamenti diretti per iniziative di ricerca intraprese dalle istituzione e dai dipartimenti statali di ricerca , attraverso il Bilancio statale per lo sviluppo. Il Ministero responsabile delle attività di ricerca a Cipro e’ il Ministero delle Finanze. Inoltre, il Planning Bureau e’ il rappresentante Nazionale di Cipro nel Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Tecnologico, dell’Unione Europea e conclude accordi bilaterali e multilaterali che hanno lo scopo di consolidare la capacità di ricerca di Cipro.
La Fondazione per la Promozione della Ricerca (RPF) fu fondata dalla Repubblica di Cipro nel 1996 per servire come organizzazione nazionale di promozione della ricerca scientifica e tecnologica a Cipro. La Fondazione non e’ un’istituzione governativa, ma e’ governata da un consiglio di 12 membri, attualmente presieduto dal Segretario Permanente del Planning Bureau. La Fondazione e’ sostenuta a pieno dal Governo e le sue risorse sono soprattutto pubbliche ma anche derivanti dai Programmi Quadro dell’UE. La RPF ha sviluppato negli anni un numero di attività che si dividono in due categorie: (a) la predisposizione, il lancio, il finanziamento e il monitoraggio dei Programmi di Ricerca Nazionali e (b) la promozione della partecipazione dei ricercatori ciprioti nei Programmi di ricerca europei e delle Organizzazioni internazionali (Programmi di Ricerca Europei, COST, INTAS, ESF, EUREKA, Accordi Bilaterali su Ricerca e Sviluppo etc.).
Organizzazioni accademiche
- Gli effetti dell’armonizzazione UE sul Settore Pubblico e Privato
- Tecnologia Informatica
- Gestione ospitalita’
- Privatizzazione
- Economie di transizione
- Economia Pubblica e Politica Economica
- Amministrazione Pubblica
- Ricerca applicata e Supporto (Ricerca di Settore)
- Studi Sociali e Politici
- Centro per lo studio dell’Infanzia e Adolescenza
- Gestione del Rischio e della Crisi
- Relazioni Pubbliche e Marketing
- Attivita’ di sviluppo delle attivita’ gestionali – Relazioni tra Governo e ONG
- Etica del Commercio e Societa’ (LaBES)
Università di Silvicoltura di Cipro
- Programma Leonardo Da Vinci
- Rete di scambio educativo Socrates/Erasmus
- Altri programmi di finanziamento Europei
- Energia, Ambiente e Acqua
- Tecnologia ed archeologia
- Informazione, Comunicazione e Calcolo
- Risoluzione del Conflitto e Sviluppo Economico
- Essere Umano e Sviluppo
- Tecnologia e Scienze basate sul Calcolo
- Ingegneria
- Scienze Ambientali e Fisiche
- Scienze sociali
- Economia e Finanza
- Amministrazione d’Impresa
- Risorse Umane e Formazione
- Arti
- Educazione Pre-scolastica e Elementare
Scuola di Salute Pubblica Harvard
- Modellatura e misurazione dell’ambiente, interno, e esposizione personale a inquinanti dei luoghi di lavoro e ambientali
- Uso di contrassegni biologici per la valutazione dell’esposizione a inquinanti tossici a livello occupazionale e ambientale
- Sviluppo ed applicazione di metodi statistico/analitici per esaminare l’associazione tra rischi sulla salute e fattori ambientali
- Esame sugli effetti dell’inquinamento dell’aria sulla salute cardiovascolare e respiratoria
- Esame sugli effetti conoscitivi e cardiovascolari all’esposizione ai metalli
- Esame degli effetti di allergeni interni ed esterni sull’asma
- Effetti sulla salute di inquinanti dell’acqua
- Esame dell’importanza della ricettivita’ genetica di malattie indotte nell’ambiente rispetto ad altre
- Scienze Sociali ed umanistiche
- Economia e Gestione
- Scienze Applicate e Pure
- Metodologie dell’apprendimento a distanza
- Promozione delle corrispondenti alte tecnologie
- Efficacia della Gestione
- Gestione che paragona diverse civilta’ (specialmente nell’Europa Orientale)
- Gestione strategica e sistemi di informazione strategici
- Gestione del settore pubblico
- Cambiamento di organizzazione e sviluppo
- Relazioni sul Lavoro, gestione finanziaria e comportamento del consumatore
- Contabilita’ e Finanza
- Studi Aziendali
- Tecnologia dell’Informazione
- Educazione
- Relazioni Pubbliche e Legali
- Studi umanistici
- Scienze applicate e Pure
- Scienze Sociali e Educazione
- Economia & Gestione
- Ingegneria (Elettrica, Civile, Meccanica e Architettura)
- Storia, Archeologia & Studi Classici
- Affari Internazionali ed Europei
- Studi del “genere” umano
- Argomenti Sociali e di Comportamento
- Tempo Libero, Turismo e Sport
- Ricerca e Sviluppo
- Mass Media
- Terapia, Addestramento Ricerca Progresso della Ricerca e Sviluppo della Tecnologia nell’Istruzione
Università di Tecnologia di Cipro
- Scienze Geotecniche e Gestione Ambientale
- Economia e Gestione
- Arti Applicate e Comunicazione
- Ingegneria e Tecnologia
- Scienze della Salute
Organizzazioni non accademiche
Centro Oncologico della Banca di Cipro
- Tumore al seno
- Tumore al cervello e al Sistema nervoso centrale
- Tumore all’apparato gastrointestinale
- Tumore alla testa e al collo
- Tumore al polmone
- Linfoma e Leucemia
- Sarcoma
- Tumore della pelle
- Tumore apparato urologico
Istituto di Neurologia e Genetica
- Genetica Biochimica
- Genetica Clinica
- Genetica Cardiovascolare
- Genetica Legale
- Neuroscienze cliniche, Citogenetica & Genomica
- Microscopia Elettronica e Patologia Molecolare
- Finanziamento e Amministrazione della Genetica Molecolare
- Genetica Molecolare della Talassemia
- Funzionamento e Terapia della Virologia Molecolare
- Neurogenetica
- Promozione di tecnologie a ciclo combinato con idrogeno verde
- Promozione di tecnologie con turbine a gas
- Distribuzione della produzione
- Distribuzione della produzione basata sull’idrogeno
- Tecnologie di abbattimento degli ossidi di nitrogeno (NOx)
Istituto di Ricerca Agricola
- Produzione animale
- Virosi degli alberi e viticoltura
- Piante e piante ornamentali
- Miglioramento delle piante
- Protezione delle piante
- Terra, uso dell’acqua e ambiente
- Statistiche e aspetto economico dell’agricoltura
Dipartimento di Indagine Geologica
- Progetto tettonico attivo di Cipro
- Progetto paleontologico
- Progetto di valutazione del rischio sismico di Nicosia
- Strategia per progetti sostenibili di estrazione e sviluppo delle miniere
- Risorse di acqua contaminate dal boro nella Regione del Mediterraneo
- Protezione e garanzia di qualita’ dei fornitori di acqua gravemente affetti dal drenaggio delle miniere acide
- Caratteristiche dell’acqua piovana sui vecchi rifiuti di miniere di solfito
- Rivalutazione delle risorse cipriote di acqua sotterranea
- Sistema di Informazione Ambientale (ENVIS)
Dipartimento della Pesca
- Oceanografia
- Biologia marina ed ecologia
- Inquinamento marino
- Acquacoltura
- Pesca
- Accrescimento genetico delle specie forestali, attraverso l’instaurazione di raggruppamenti di alberi, coltivazione di frutteti, giardini botanici
- Studio della biologia e del comportamento delle processionarie (Thaumetopoea wilkonsoni) e del loro controllo biologico
- Uso delle acque di rifiuto trattate per l’irrigazione delle piantagioni forestali
- Studio sulla rigenerazione delle foreste, in modo sia naturale che tecnico
Servizio Metereologico
- Convalida dei campi multisensoriali di rilevamento delle precipitazioni e modellazione numerica su elaboratore dei siti di prova del Mediterraneo (VOLTAIRE)
- Tecniche di aumento delle precipitazioni per l’Europa a Sud Est del Mediterraneo e per la Regione del Medio Oriente
- Gli effetti del cambiamento climatico sull’agricoltura per lo sviluppo dei Paesi della Regione del Mediterraneo
Laboratorio Generale Statale
- Microbiologia degli alimenti
- Acqua e controllo della produzione industriale
- Inquinamento ambientale
- Sicurezza degli alimenti
- Nutrizione
- Ecotossicologia
- Scienze legali